
Ci sono due posti dove potrei passarci tutta la giornata e sono: una libreria e Sephora (o un piano cosmesi di un centro commerciale).
La libreria perché leggere e una mia passione da sempre ma ne parleremo in un altro momento.
Sephora per me è il paradiso dei balocchi.
Ho sempre curato il mio aspetto sin da quando ero bambina. Avendo la pelle chiara è sempre stata delicata e facile agli arrossamenti. Mia madre mi faceva mettere sempre la crema sul viso mattina e sera e sul corpo tutte le volte che facevo il bagno. Questa abitudine mi è rimasta ed è per me naturale farlo. Un rito dell’infanzia che mi accompagna ogni giorno.
Oggi la chiamiamo Skin Routine. E io potrei essere definita la “paladina della Skin Routine”. La Sailor Moon della detersione! Hi! Il mio motto è: “anche con una mano appoggiata al lavandino per la stanchezza ma a letto con il make-up MAAII!! Già perché non esiste una Skin Routine fatta come si deve se si va a letto truccate.
Chi è giovane e fresca di norma il mattino dopo non ne paga le conseguenze il giorno successivo ma, è nel lungo periodo che la pelle ne risente.
Ed ecco la fatidica domanda: TU TI STRUCCHI?
È fondamentale pulire la pelle la sera e questo vale anche per chi non si trucca. Solo facendo una passeggiata in una strada trafficata e la nostra pelle è piena di agenti inquinanti. Quindi fatevi consigliare un detergente adeguato al vostro tipo di pelle e alla vostra pigrizia. Di modo che non abbiate scuse perché il detergente non è a portata di mano: tenetene uno in ogni bagno e nella doccia. Io ne tengo uno in doccia a base oleosa di quelli che si stendono e poi si risciacquano con l’acqua. Poi ne ho uno nell’armadietto del bagno cremoso e ricco di olii essenziali che uso la sera prima di andare a dormire da togliere con un panno apposito. Almeno non ho nessuna scusa! Ora sto usando l’Olio Denso e il panno in microfibra dell’Estetista Cinica. Non ne posso più fare a meno, è diventato una droga. Stendo l’olio sul viso, bagno il mio panno nell’acqua calda e poi lo passo sul viso… goduria vera! Rilassante! Lo so che sono tediosa sull’argomento ma mi sta molto a cuore ed è davvero importante.
Io ho un bel rapporto con Ilenia e Katia, la mie attuali estetiste, chiedo loro consigli e gli affido la mia pelle per trattamenti che ogni tanto vanno effettuati da mani esperte e non fai da te. Faccio regolarmente la pulizia del viso e mi faccio coccolare con massaggi e qualche maschera professionali. Mi raccomando rivolgetevi sempre a persone preparate professionalmente.
Non sono una che si affeziona ad una marca in particolare. E non compro e uso una determinata marca solo perché costosa. A volte anche creme di fascia medio/bassa sono ottime. La mia filosofia è cercare il prodotto migliore per l’uso a cui è adibito. Faccio un esempio: contorno occhi notte. Io ne ho provati molti proprio con l’intento di trovare il mio. L’ultimo che ho provato è stato: Kiehl’s Creamy Eye Treatment all’Avocado ed è davvero molto buono. Ricco, cremoso ideale per nutrire la pelle delicata del contorno occhi durante la notte. È il terzo che ricompro. Alla sera aggiungo alla crema e al siero 2 gocce di Olio di Rosa Mosqueta. Gli olii essenziali hanno poteri sia curativi, usati sistematicamente e aromaterapici. Anche questo è irrinunciabile per la mia Skin Routine serale. Ogni tanto sarebbe bene (2 volte la settimana) fare uno scrub delicato e magari una maschera specifica. Una di pulizia e una idratante. Ottime in commercio le maschere in tessuto non tessuto impregnate di gel. Sono monouso e davvero comode, anche nel prezzo.
L’imperativo del mattino è: idratare senza appesantire. Alcuni prodotti al mattino non sono indicati poiché troppo grassi e renderebbero difficile il make-up. Creme idratanti leggere, creme anti-age di facile assorbimento.
Io utilizzo al mattino una crema anti-age molto corposa perché la mia pelle si secca facilmente. Ora sto provando Zero Rughe abbinata a qualche goccia di Magic Oil di Veralab di Estetista Cinica. Dopo la crema stendo un velo di protezione solare spf 20 adesso che il sole è più intenso. Di norma lo uso fino a fine agosto/ metà settembre.
Ricapitoliamo:
Sera
– detersione della pelle
– siero specifico per le esigenze della pelle
– crema specifica per la notte
la notte la pelle ha bisogno di una crema specifica poiché i tessuti si rigenerano.
-contorno occhi appropriato.
Mattino
-crema idratante
-contorno occhi leggero
-protezione solare da maggio a settembre
-chi vuole un primer pre Make-up se vi truccate abitualmente.
Per chi non si trucca, per proteggere la pelle da agenti atmosferici, inquinamento etc potrebbe essere un’ottima soluzione una BB cream colorata. Da uniformità all’incarnato con una lieve pigmentazione, idrata e protegge allo stesso tempo.
Una cosa davvero importante non è solo mettere le creme cosi a “badilate”. come dice Ilenia l’importante è il come la metti. Innanzitutto va fatto con il cuore, come tutte le cose che uno fa per sé stessa. Vi giro un link su come stendere o spalmare in modo corretto una crema. Guardate il video e provate per un paio di settimane. L’effetto cambia.
Mi sono dilungata ma se siete giunte sino in fondo vuol dire che l’argomento era un po’ formativo e interessante. Alcune di voi useranno magari solo un prodotto per fare veloce. Scrivetemi nei commenti i vostri prodotti preferiti e quale è la vostra Skin Routine quotidiana.