• HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE E QUADERNI
  • DISPOSOFOBIA
  • BLOG
  • CONTATTI
0

SpazioSara

Speciale Disposofobia

speciale disposofobia

Come capire se sei una disordinata cronica?

Dove per cronica si intende il protrarsi di situazioni di disordine e disorganizzazone che degenerano fino a limitare le normali funzioni domestiche e la vita quotidiana.

#disposofobia

Ora troverai delle affermazioni: se ti riconosci nella maggior parte di esse poi ti spiego in che modo posso aiutarti.

– Accumuli oggetti, carte, documenti più di quanto ne hai bisogno

– Stato di disorganizzazione persiste da molti anni

– Hai difficoltà a lasciare andare le cose

– Non riesco a terminare i progetti che inizi

– Hai bisogno di “vedere” le cose per ricordarti di farle

Innanzitutto ti ascolto

Ci accordiamo per un appuntamento telefonico. Poi se vorrai il mio aiuto, con calma, con i tuoi tempi io sarò felice di aiutarti. Lavoreremo insieme con una metodologia personalizzata e tecniche efficaci per poterti riappropriare dei tuoi spazi.

Chi è l'accumulatore seriale?

Innanzitutto voglio chiarire che il mio codice etico sottoscritto come associata APOI mi impedisce di effettuare diagnosi mediche. Il disturbo da accumulo o disposofobia rientra dal 2013 nel Manuale diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali ( DSM-V2013) e solo un clinico ( psicologo, medico psicoterapeuta) può effettuare tale diagnosi.

Cosa posso fare io, in quanto P.O., per chi soffre di questa patologia?

Io intervengo nella parte operativa, durante il famigerato “sgombero” quando si inizia a decidere con il paziente cosa tenere e cosa buttare. Già perché è il paziente a decidere nessun altro. Gli sgomberi forzati alimentano ancora più disagi e spingono la persona in uno stato depressivo ancora maggiore. Lo sgombero forzato è necessario solo se il paziente è in pericolo di vita o le persone che vivono con lui.

Normalmente sono i parenti che si accorgono di avere vicino persone che hanno questo disturbo e non sanno come intervenire e chiamano un Professional Organizer specializzato.

Oppure i clinici stessi che con i parenti si accordano per far intervenire un P.O. in aiuto nella parte operativa. Parte operativa che consiste appunto nel lavoro di smistamento, categorizzazione e smaltimento delle cose via via nel tempo accumulate.

Quindi io entro in gioco quando il paziente ha preso consapevolezza di avere una problema ed è d’accordo di voler iniziare un percorso con me per  lasciare andare le cose accumulate.

“

What They’re Saying

La Signora Benazzo ha rivoluzionato il mio modo di gestire lo spazio in casa cambiandomi la vita radicalmente. Si è occupata di riordino, decluttering e soprattutto una ridefinizione delle posizioni dei capi in base alle mie reali esigenze. Consiglierei i suoi servizi a chiunque e se tornassi indietro rifarei l’esperienza, anche perché, nonostante siano passati sei mesi, è tutto ancora in perfetto ordine. I suoi sono stati consigli pratici, intelligenti e sostenibili nel lungo periodo.

Maurizia Triggiani | Disordinary Family
Conosco Sara da un anno e più di una volta ha aiutato me e la mia famiglia a rimettere ordine nelle idee e nell’armadio. In particolare con me ha fatto un grande lavoro in un momento in cui avevo bisogno di trovare stima tramite un’immagine nuova, passando da un guardaroba in bianco e nero ad uno a colori. In base ai suoi consigli ho fatto ordine e pulizia anche nella mia vita oltre che nei cassetti! Consiglio Sara per la sua creatività, per la sua energia contagiosa e ovviamente per le sue capacità. Ingrid Mestrinaro Taner
Sara è venuta a casa nostra in un momento di grande confusione, prima del debutto di una tournée teatrale, negli armadi (ma non solo lì) sembrava che fossero esplose delle bombe (...) Al termine del suo lavoro abbiamo avuto una sensazione bellissima: di avere tutto sotto controllo, di conoscere le cose che possediamo e di avere finalmente un metodo per mantenere l’ordine nel tempo. A distanza di un anno posso confermarlo, anche se ogni tanto (nei cambi valigia soprattutto!) ci lasciamo prendere di nuovo dal disordine, ora lo sopportiamo molto meno, e con il sistema studiato su di noi, tutto torna al suo posto in fretta!
Alice Mangione - The Pozzolis Family

the client love

foto 5

CASA IN ORDINE

Vorresti liberarti del superfluo e vivere nell’ordine e nella pulizia? Ogni volta che sistemi un armadio in due giorni è di nuovo un disastro? Ho scritto una guida che fa per te. Dal decluttering al riordino, dalle pulizie ai contenitori, tutti i trucchi e i segreti per riorganizzare completamente i tuoi armadi e mantenere tutto in ordine riscoprendo finalmente la bellezza e la funzionalità della tua casa.

scopri LA MIA GUIDA SU www.discorsi.online

Seguimi su Instagram

…
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE E QUADERNI
  • DISPOSOFOBIA
  • BLOG
  • CONTATTI

COPYRIGHT 2020-2021 © SARA BENAZZO SPAZIOSARA.COM | MADE WITH ❤ BY THE BRAND SETTER Site Powered by Pix & Hue.